New entry nella mia dispensa. Sabato scorso, al Festival del biologico a Varese Ligure, mi sono fatta tentare da una bottiglietta di aceto di mele aromatizzato. 100 ml, nulla di più, prodotta da una piccola azienda locale dedita a coltivazioni biologiche di erbe aromatiche e officinali, Le piccole erbe il suo nome. Parte di una serie di bottigliette di aceto di mele biologico aromatizzato che ne comprendeva anche uno ai lamponi e uno al dragoncello,la bottiglietta mi ha attirato per il mix di erbe chiamate a conferirgli sapore: basilico, timo e alloro, tutte da coltivazione biologica, elencate nell’etichetta sul retro. Se non ricordo male l’ho pagata 5 euro.
Tornata a casa, la voglia di provare questo aceto di mele è stata più forte di me: l’ho annusato ben bene , godendomi le note estive delle sue erbe e quelle fruttate della mela, poi ho deciso di utilizzarlo per un’insalata di patate. Sin dal primo momento, quando a Varese Ligure ho letto la sua composizione, ho pensato che sarebbe andato divinamente a braccetto con delle patate, non so perchè, ormai è istinto. Per altro anche dei pomodori lo potrebbero amare molto, così come una bella combinazione di lattughe e cetrioli.
Alle patate ho deciso di aggiungere della cipolla di Tropea freschissima tagliata ad anelli (in questo periodo ci sono in giro dei bulbi meravigliosi cui non si può resistere) e della rucola, che in casa mia non manca mai perchè è un tocco magico per tantissime insalate. Avrei potuto unire anche del tonno, che ci sarebbe stato benissimo, e delle fette di melanzana grigliate, ma ho preferito tenere l’insalata più semplice possibile. Il risultato è stato molto gradito dai commensali e dalla sottoscritta. Così aromatizzato l’aceto di mele è davvero interessante.
Insalata di patate con rucola e cipolla e rucola
Preparazione 15 minuti circa
Cottura 40 minuti circa (la cottura delle patate)
Ingredienti per 4 persone
5 patate di media grandezza (io per le insalate preferisco quelle rosse)
2 manciate di rucola
1 cipolla di Tropea di media grandezza
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
Olio extravergine d’oliva
Aceto di mele alle erbe
Sale
Pepe nero al mulinello
Lavate le patate, poi lessatele a vapore, tenendole al dente. A fine cottura scolatele e pelatele mentre sono ancora calde, poi tagliatele a pezzetti che verserete in una terrina. Conditele con un cucchiaio d’olio e spruzzatele con qualche goccia d’aceto, poi lasciatele raffreddare.
Mondate la rucola, lavatela e asciugatela. Sbucciate la cipolla, poi tagliatela ad anelli sottili. Quando le patate sono fredde, aggiungete la cipolla nella terrina. Preparate il condimento emulsionando 5 cucchiai di olio, 1 cucchiaio e mezzo d’aceto, il prezzemolo, una presa di sale e una spolverata di pepe. Versate la vinaigrette sull’insalata e mescolate. Mettete in frigorifero per almeno un’ora.
Togliete dal frigorifero 10 minuti prima di portare in tavola, aggiungete la rucola e mescolate ancora ancora con cura.