Con fragole e avocado l’insalata di couscous è tutta un’altra cosa
Ho deciso: quando cucino il couscous ne cucino un pacchetto intero, mezzo chilo intendo, così ne ho a sufficienza per soddisfare le voglie di un piatto per accompagnare delle verdure stufate, ma anche di un’insalata di couscous da improvvisare sui due piedi.
Così ieri non ho dovuto neppure attendere il breve tempo necessario per preparare la base dell’insalata di couscous che mi è frullata per la testa quando ho realizzato che in cucina c’erano due bellissimi avocado avanzati dall’orgia di guacamole della sera precedente (in casa nostra l’aperitivo con questa salsetta messicana e nachos è ormai un classico del weekend). Due avocado maturi ma non troppo, quello che ci vuole perchè non si spappolino in mezzo ai granelli del couscous.
Volevo preparare un’insalata vegetariana estiva colorata, bella per gli occhi oltre che per il palato. Ieri mi andava così, forse per colpa del tempo infame che sta trasformando questo giugno in un giugnembre. Qui stiamo affogando nella pioggia, per capirci.
Per il colore ho pensato subito a delle fragole, anche quelle non mancavano in casa. Rosso sistemato, quindi. E poi, un bel tocco di giallo, e qual’è l’ingrediente più giallo che poteva venirmi in mente? Il mais già lessato, che in casa è sempre presente nella dispensa. Una scatola è sempre lì per risolvere un’insalata o una zuppa veloce.
Avendo tutti gli ingredienti a portata di mano, in quattro e quattr’otto ecco pronta la mia insalata di couscous supercolorata, ispirata alla tradizione delle insalate israeliane. L’ho postata su Instagram ed è stato subito un successo. Forse non ero l’unica ad avere voglia di tanto, tanto colore.
Ora, mentre scrivo, di quell’insalata non è restato nulla. Se la sono pappata tutta i figli. Ma in frigorifero avrebbe potuto resistere anche fino a oggi (questo per dire che, se volete, potete prepararla anche in anticipo).
Insalata di couscous con avocado e fragole
Preparazione: 15 minuti
Cottura: quella del couscous (indicazioni su ogni confezione)
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di couscous precotto
1 grosso avocado (o 2 se sono piccoli)
180 gr.di fragole
150 gr. di mais già lessato (quello in scatola va benissimo)
2 cucchiai di pinoli
olio extravergine d’oliva
2 cucchiai d’aceto di mele
2 cucchiai di succo di limone
5 foglioline di menta tritate
1 cucchiaio di buccia grattugiata di limone (non trattato)
1 cucchiaino da caffè di zucchero
sale
Preparate il couscous secondo le indicazioni riportate sulla confezione, poi versatelo in una terrina dove lo sgranerete con una forchetta. Sbucciate l’avocado e tagliate la polpa a dadini. Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a spicchi.
Tostate i pinoli in una padella con fondo antiderente poi metteteli da parte a raffreddare. Riunite in un’insalatiera il couscous, l’avocado, le fragole, il mais e i pinoli.
Preparate il condimento emulsionando 5 cucchiai d’olio, il succo di limone, l’aceto, la buccia di limone,la menta, lo zucchero e una presa di sale. Versatelo sull’insalata di couscous e mescolate a lungo.
Servite subito o mettete in frigorifero fino a 5 minuti prima di sedervi a tavola.